Domaine De la Vougeraie

Domaine De la Vougeraie

Il rispetto dei Terroir per la nicchia Rinascita - 44 e 71. Con soli due numeri, si comprende meglio il mistero dei terroir della Borgogna. Il Domaine de la Vougeraie è composto da 44 ettari suddivisi in 71 appezzamenti distribuiti sulla "Côte".
Dalla sua recente creazione da parte della famiglia Boisset nel 1999, si è rapidamente affermato tra l'elite dei domaines borgognoni.
Dopo la partenza del suo enologo nel 2017, la responsabile commerciale Sylvie Poillot, una leonessa del 1965, schietta come il suo segno zodiacale, è diventata la nuova direttrice generale del domaine. Passata per l'istituto alberghiero di Poligny, ha accumulato esperienze professionali in terra britannica e a New York prima di tornare a Parigi dove è stata sommelier al Bristol. Questi dieci anni le hanno dato il gusto dell'eccellenza e i codici del lusso. Per lei, La Vougeraie è sinonimo di "finesse". Pur essendo affiancata da Henri e Thomas, i suoi capi coltivatori, mette le mani nella terra e segue la pianta dalla radice. La biodinamica fa parte integrante della sua visione del vino. Camille e Pierre continuano questo lavoro in cantina. "Il mio vino preferito non è mai lo stesso..." dice "... cambia di anno in anno..." Avete detto rinascita? Pratiche Colturali I terreni sono lavorati. Pratica della vite per ottenere bassi rendimenti e uve concentrate. Vinificazione & Affinamento Tavola di cernita vibrante, torchio verticale, tutto è pensato per esaltare l'uva. Una cura meticolosa fino all'imbottigliamento seguendo il calendario lunare. Pareri dei critici 5 stelle B&D, 2 stelle RVF Principali vini Borgogna bianco Terre di famiglia Beaune bianco, Pommard Petit Noizons Vougeot bianco Clos du Prieuré Vougeot rosso Clos du Prieuré Vougeot bianco 1er cru Clos Blanc Nuits Saint Georges 1er Cru Les Damodes Clos Vougeot Grand Cru Charmes Chamvertin Grand cru Bonnes-Mares Grand Cru Mazoyères Chambertin Grand Cru Bienvenue Batard Montrachet Grand Cru Batard Montrachet Grand Cru

Filtri attivi