Ci scusiamo per l'inconveniente.
Cercare nuovamente ciò che si sta cercando
Il Giura è una regione singolare. I vini bianchi sono realizzati in parte con un vitigno ampiamente diffuso in tutto il mondo, lo Chardonnay, ma anche con un altro molto più raro, il Savagnin.
...Il Giura è una regione singolare. I vini bianchi sono realizzati in parte con un vitigno ampiamente diffuso in tutto il mondo, lo Chardonnay, ma anche con un altro molto più raro, il Savagnin.
Questo vitigno trova la sua massima espressione nei vini gialli: sono vini invecchiati in botte per 7 anni "sotto velo". Attraverso un'ossidazione controllata, questi vini possono essere conservati per decenni in bottiglia. Meno conosciuti, i vini "ouillés" realizzati con Chardonnay, Savagnin o un blend dei due vitigni sono molto interessanti e si abbinano perfettamente al Comté, l'altra grande specialità locale. Un magnum di Côte du Jura o un magnum di Arbois, per la loro potenza e tensione, si abbineranno anche molto bene a una cucina asiatica leggermente piccante.
Il Giura è anche oggi un vero laboratorio sperimentale per una nuova generazione che segue le orme di uno dei saggi del vino "naturale", Pierre Overnoy. Le dimensioni ridotte delle tenute e una crescente domanda internazionale rendono rari e preziosi molti dei flaconi prodotti in questa regione: un magnum di vino del Giura sarà ancora più raro!
Filtrare per
xCercare nuovamente ciò che si sta cercando